FreelanceCare: 5 cose che puoi fare per la tua attività se hai tempo libero

Andrà tutto bene…
IoStoACasa…
Quarantena…
Queste sono le parole che riecheggiano ovunque dalla tv, al web, ai social… Questo periodo di stop forzato dalle nostre attività quotidiane ci sta facendo rivalutare la qualità del nostro tempo.
Come passare il tempo
Il virus tusaiquale ci sta portando a riorganizzare le giornate, a goderci la nostra casa come mai prima e a stare insieme alle persone care, a volte insieme sotto lo stesso tetto, a volte tramite videochiamate e foto per sentirci più vicini. Si ha anche modo di dedicarsi più a se stessi “curandosi” con ciò che ci fa stare bene e poi affiorano nuove idee sia per la famiglia e la casa che per il nostro business.
E il lavoro?
Per alcuni le giornate sono cambiate tantissimo, per altri non tanto…
Personalmente, svolgere un lavoro freelance da casa nel mio studio, non ha stravolto particolarmente le mie giornate lavorative (passo già di base molto tempo in casa!), però sono cambiate perché non sono sola (figlie e marito a casa) e le richieste dei clienti sono mutate: all’inizio di questa situazione ho continuato a lavorare come sempre, per certi versi di più per apportare modifiche a date di eventi rimandati o per creare grafiche ad hoc che i miei clienti hanno utilizzato per comunicare con il proprio pubblico in questo momento delicato.
Negli ultimi giorni però c’è stato uno stop generale, un rallentamento inevitabile che mi sta permettendo di occuparmi di quei progetti in corso senza troppa pressione, e soprattutto mi sta dando modo di occuparmi di quelle attività che non trovo mai tempo di svolgere, ma che sono fondamentali per far crescere ogni brand online!
Se hai del tempo libero
Ecco 5 cose semplici ma efficaci se hai del tempo libero dalla tua attività ma non vuoi stare completamente ferma:
- Prepara contenuti gratuiti per i tuoi follower: se sono utili e utilizzabili in questo periodo di stop, ancora meglio! Altrimenti prepara quel freebie che hai in testa da mesi ma che non hai ancora creato, è il momento giusto per farlo: chi ti segue e i tuoi potenziali clienti apprezzeranno sicuramente!
- Aggiorna il tuo sito: prenditi cura di lui perché è lo spazio più importante che possiedi online e che non passa mai di moda; il luogo dove il tuo pubblico può trovare tutte le info che desidera in un posto solo. Per questo va aggiornato spesso: rivedi i testi se è tanto tempo che li hai scritti, rivedi i tuoi servizi e fai pulizia, aggiorna il portfolio cercando di inserire progetti che ti rispecchiano davvero e per cui vuoi essere riconosciuta.
- Dedicati al batching: prepara in anticipo articoli del blog per i prossimi mesi e la traccia per le prossime newsletter da inviare ai tuoi iscritti. Anche blog e newsletter sono due canali importanti su cui investire e tenere una certa continuità. In più se scrivi contenuti utili per gli utenti creerai condivisioni e si ricorderanno di te quando avranno bisogno della tua figura professionale.
- Fai decluttering del tuo spazio di lavoro: una scrivania senza briciole, sgombera da appunti e cartacce e tazze vuote abbandonate (true story!) ti farà lavorare meglio e libererà la tua mente. Lavorare nel caos è come lavorare in pigiama: meglio vestirsi come se uscissi e perché no, mettere il tuo mascara preferito! 😉
- Rivedi planning e calendario editoriale: mai come in questo momento avrai da rivedere la pianificazione di questi mesi come te li eri organizzati. Rivedi i periodi di lancio per i prossimi servizi e/o prodotti, riprogramma in agenda gli eventi e le fiere posticipate, rivedi quando e come poter riorganizzare corsi e workshop che avevi programmato. Magari c’è pure qualcosa che puoi spostare dal vivo all’online: un workshop online o un video tutorial potrebbe essere un’idea carina per chi aspettava di fare con te la stessa cosa dal vivo.
Più tempo = più idee!
È vero, questo periodo non è facile per nessuno.
Le attività e l’economia ne risentiranno tanto…
Ma non dobbiamo mollare e nemmeno buttarci troppo giù: ricordati che è passeggero, non sarà sempre così!
Quindi spendi bene questo tempo prezioso, impara qualcosa da te stesso e dagli altri, non fermarti, segui le regole e inforti bene.
Dicono che quando tutto questo finirà saremo più forti: IO CI CREDO!
E aggiungo: saremo più consapevoli e curiosi, che sono due aspetti che nella vita non fanno mai male! 🙂
A prestissimo, dunque!
– Cristina ❤