
Avere un sito web ormai è d’obbligo se hai un’attività freelance e vuoi sviluppare la tua presenza online e soprattutto raggiungere i tuoi potenziali clienti.
Per avere un sito che davvero funzioni e che si presenti curato e professionale, non ci sono storie: devi investirci!
Come investire sul proprio sito
Cosa significa investirci? Significa comprendere che il tuo spazio sul web non deve solo essere bello e gradevole alla vista, ma anche contenere tutti gli aspetti tecnici che lo rendono funzionale e fruibile all’utente che lo naviga.
Vediamo quindi quali sono gli aspetti fondamentali da tener conto per avere un buon sito web!
Ecco cosa deve avere il tuo sito
1. La SEO
La SEO (Search Engine Optimization) è l’ottimizzazione della tua attività sui motori di ricerca. L’analisi SEO va fatta fare da un SEO Specialist che analizza a fondo la tua attività ponendo particolare attenzione a tutta una serie di azioni che migliorano il posizionamento del tuo sito nelle ricerche: stila gli obiettivi che deve avere il sito e le azioni all’interno di esso, studia le parole chiave con cui gli utenti cercano attività simili alla tua, dà indicazioni su come migliorare i contenuti delle pagine…
Se parti da zero, è bene prima farsi fare l’analisi SEO e poi progettare il sito sulla base dell’analisi, solo così avrai una base solida su cui costruire il sito in modo strategico.
2. L’Identità Visiva
L’identità visiva è lo studio di tutti quegli elementi che compongono l’immagine coordinata del tuo brand: il logo, la palette colori, le immagini, la scelta tipografica, lo stile…
In pratica è tutto ciò che compone la comunicazione visiva del tuo business, applicata a qualsiasi ambito: online come nei canali social, nella newsletter, nei preventivi… e offline come nei biglietti da visita, nelle brochure, nel packaging dei prodotti o le spedizioni…
Se al momento della progettazione del sito non hai un’identità visiva, puoi fare in due modi: usufruire del pacchetto LOGO+SITO che ho pensato per te, oppure semplicemente scegliere un font semplice ma d’impatto e un paio di colori che ti rappresentino e che siano in linea col tipo di attività che svolgi.
3. I Testi
I testi sono importantissimi per esprimere ciò che vuoi comunicare e per creare un dialogo con i tuoi potenziali clienti.
I testi vengono anche costruiti sulla base del tono di voce che vuoi utilizzare e sul target a cui ti stai rivolgendo.
Qui puoi decidere inizialmente di fare da sola o farti aiutare da un/a bravo/a copywriter!
4. Le Foto
Anche le foto sono molto importati!
La soluzione migliore è farsi fare delle foto branding professionali, che verranno realizzate in base al tuo stile e a quello che vuoi comunicare.
Comprendono una buona fetta del tuo personal brand perché anche queste parlano di te e dell’atmosfera che gira intorno alla tua attività e a quello che proponi.
Se al momento non ti sei fatta fare uno shooting, si può decidere di utilizzare delle foto stock, da scegliere sempre con un filo logico per tipologia e stile. Ricorda almeno di scegliere, o farti fare, una foto profilo da inserire nell’about page e nella bio del blog.
5. L’Avvocato
L’avvocato??? Non spaventarti! 🙂
Una consulenza con un avvocato ti può servire per stilare le parti legali del sito, come le pagine della Privacy e Cookie Policy.
Al contrario si può ovviare tramite tool esterni, ma ricorda che è tua responsabilità fornire alla web designer i contenuti da inserire, perché il/la proprietario/a del sito sei tu!
6. La Newsletter
Se sei proprio all’inizio e non hai ancora impostato la tua newsletter, ti consiglio di iniziare a decidere quale piattaforma utilizzare (MailerLite, MailChimp… per citarne un paio) e aprire un account: sono gratuite fino ad un certo numero elevato di iscritti, quindi al momento non avrai nessun costo. La piattaforma che sceglierai verrà collegata al sito, che ti servirà per raccogliere gli iscritti tramite landing page, pop up o moduli di iscrizione in varie parti del tuo sito.
La creazione di campagne o automazioni non sono difficili da impostare, ma vanno studiate per tempo per creare un flusso senza intoppi nel momento in cui l’utente si iscrive a un tuo corso, alla newsletter per avere aggiornamenti mensili o scaricare un semplice freebie…
Per concludere…
Spero di non averti spaventato con tutte queste informazioni!
Ci tenevo a farti l’elenco degli aspetti fondamentali da tenere conto, che fanno del tuo sito, davvero un buon sito.
Ovviamente puoi fare delle scelte in base all’obiettivo che ti sei data, in base alla situazione in cui si trova la tua attività e all’investimento che sei disposta a fare.
Potrebbe essere che parti da zero e investi su sito e SEO, per poi farti fare l’identità visiva in un secondo momento.
Oppure parti con foto stock e poi, una volta che puoi permettertelo, ti regali lo shooting fotografico dei tuoi sogni e inserisci le immagini sul sito!
Insomma, qualsiasi sia la decisione che prendi riguardo alla creazione del tuo fantastico sito web, l’importante è che tua sia consapevole di questi aspetti e che ti faccia guidare in fase di preventivo alle scelte migliori da prendere.
Ogni situazione e ogni attività sono diverse una dall’altra, quindi il tuo sito verrà cucito sulla base delle tue esigenze!
Se vuoi sapere di più sul mio servizio SITO WEB consulta la pagina dedicata o contattami per richiedere informazioni 🙂