• about
  • grafica
    • identita visiva
    • template per social
    • grafica forfait
    • sito web
    • easy academy
  • lettering
    • scritte personalizzate
    • decorazioni pareti
    • corsi
    • lettering starter kit
  • Portfolio
  • blog
  • Shop
  • freebie
  • Contatti
0

Cristina Guareschi • Grafica e Lettering per la tua attività

GRAPHIC DESIGN

Come creare un Pin perfetto per promuoversi

13/07/2021

L’estate è il periodo perfetto per creare in anticipo le promozioni della tua attività, preparare le grafiche a corredo dei prossimi lanci o riciclare i contenuti del blog e ripubblicarli in una nuova veste.

Perché non utilizzare Pinterest per spingere questi contenuti e renderli ancora più visibili?
Ecco come realizzare il Pin perfetto, seguendo alcune semplici consigli.

Il formato

Se utilizzi Canva digita nella barra di ricerca Pinterest e avrai la dimensione e proporzione corretta su cui lavorare: un formato di 1000×1500 pixel in verticale.

Le immagini

Scegli una bella immagine e di alta qualità. Se è un prodotto, oltre alla classica foto contestualizzata, puoi fare in modo che il focus sia su una caratteristica particolare o un dettaglio.
Pinterest è soprattutto visivo quindi ricorda di mettere la foto a tutta pagina oppure in una sola porzione ma che prenda la maggior parte dello spazio del Pin.

I testi

Scegli un titolo e un sottotitolo non troppo lunghi, che in poche parole descrivano di cosa tratta il Pin: il titolo dev’essere la parte di testo più grande e deve comunicare l’argomento, il sottotitolo con una dimensione ridotta rispetto al titolo, può contenere un invito all’azione oppure il messaggio che anticipa un risultato o ancora le aspettative di quello che l’utente si troverà una volta approdato al link inserito all’interno del Pin.

Ricorda che ci dev’essere una gerarchia visiva fra i testi che inserirai: quindi cura le dimensioni e il tipo di carattere che sceglierai di inserire.
Abbina i font fra loro utilizzando quelli del tuo brand, o se non li hai facilitati il lavoro mantenendo il testo più grande in grassetto o in MAIUSCOLO e il resto in minuscolo o corsivo.

Mi raccomando non esagerare con la quantità: l’utente non si fermerà a leggere tutto, ma sarà invogliato da ciò che l’occhio catturerà per primo e sarà ben leggibile.

Informazioni del brand

Una volta creato il tuo Pin non devi dimenticare di “brandizzarlo” con il tuo nome, logo o sito web; dei riferimenti che rimandino alla tua attività, anche se il link che inserirai manderà l’utente sul tuo sito, non è detto che gli utenti cliccheranno sul tuo Pin, ma se lo avrai “marchiato” col tuo logo o il tuo indirizzo web sapranno di chi è ancor prima di cliccare sul link.

Di solito il sito web lo posiziono in basso utilizzando un carattere molto piccolo ma leggibile, non inserisco il mio logo in formato ridotto per non appesantire la grafica, in alternativa si può inserire il proprio nome e cognome o il nome del brand così da essere riconoscibili.

I colori

Inserisci i colori della tua identità visiva (anche se mi sembra scontato scriverlo!), ma se non li hai non esagerare inserendone troppi, scegline uno principale, una sua tonalità più chiara e un altro a contrasto. Tre colori sono più che sufficienti! Se non hai una palette definita puoi sempre crearla sulla base della foto inserita creando omogeneità visiva con l’immagine.

CTA

Anche se cliccando ovunque sulla grafica si aprirà una schermata con il Pin sulla sinistra e la descrizione con i dettagli sulla destra dove potrai cliccare sul link inserito, è consigliabile inserire un finto bottone o una scritta che presenti una CTA ovvero una Call To Action (chiamata all’azione) che invogli l’utente a cliccare e saperne di più.

Se ti piace l’idea del bottone come fosse un sito, crealo simile, inserisci un testo breve come “SCOPRI DI PIÙ”, “LEGGI TUTTO”, “LEGGI QUI”… e posizionalo strategicamente in basso oppure subito sotto al sottotitolo o breve descrizione.

Descrizione

Prima di pubblicare il Pin dovrai inserire il titolo, la descrizione e il link.
Per il titolo hai 100 caratteri a disposizione, ma sono consigliati 40 perché sono quelli visibili nel feed; per la descrizione hai a disposizione 500 caratteri, ma solo i primi 100 sono visibili nell’anteprima, metti quindi le info importanti e utili all’inizio; poi scegli bene il link diretto da inserire pensando a dove vuoi veicolare gli utenti che decidono di cliccare.

Template!

Se utilizzi Canva cerca di crearti 2 o 3 modelli di Pin differenti da usare come base a seconda di cosa vorrai promuovere: blog post, prodotto/servizio, corsi/webinar, newsletter/freebie, portfolio…

Avrai un vantaggio in risparmio di tempo perché avrai deciso in anticipo quale grafica utilizzare per ogni promo differente. Mi raccomando solo di non farle troppo diverse, ma cerca un filo conduttore che rimandi sempre a te, al tuo brand così col tempo sapranno che sei tu.

Se ti trovi in difficoltà le prima volta puoi avvalerti di template già pronti che Canva ti dà a disposizione, sono divisi per colore, categoria/argomento o stile.
Nel mio profilo da Creator ne trovi 2 che ho creato apposta per te: puoi modificare la foto, i testi e i colori et voilà, ecco il pin personalizzato come vuoi tuo partendo da un modello già impostato! 🙂

IN BREVE: stai sul semplice, inserisci poco testo, punta su una bella immagine e fai in modo che sia tutto molto chiaro e leggibile!

Non vedo l’ora di vedere i tuoi fantastici Pin da pinnare e condividere!

TAGS:Canvagraphic designPinterest
0 Comments
Share

Leave a Comment Cancel Comment

You May Also Like

28/01/2019

Come scegliere i colori per il tuo brand

11/03/2019

Creare il tuo logo: un taglio radicale o solo una spuntatina?

08/07/2020

Come risparmiare tempo con i Template Editabili

Ciao, sono Cristina!

Ciao, sono Cristina!

Sono una graphic designer specializzata in Lettering, mamma di 2 bimbe, introversa, nel tempo libero leggo e bevo the, amo gli aeroporti, la pizza e di tutto ciò che è packaging vintage e vecchie pubblicità!

Categorie

  • FREELANCELIFE
  • GRAPHIC DESIGN
  • LETTERING E FONT

Post Recenti

  • I 5 migliori libri per iniziare con il Lettering

    02/11/2021
  • Quando l’identità visiva non serve

    30/07/2021
  • Come creare un Pin perfetto per promuoversi

    13/07/2021
  • Organizzare il materiale grafico su Canva

    09/06/2021
Ti chiedi mai che lavoro faresti se avessi scelto una strada diversa da quella che hai preso?

Che cosa farei oggi se avessi scelto di iscrivermi al Dams indirizzo cinema dopo il liceo? 🤔

A volte ci penso, ma la verità è che non posso saperlo! Forse dove sono è esattamente dove devo essere.
Le scelte che prendiamo hanno un loro perché, e poi possiamo sempre recuperare una passione in un altro modo o integrarla nel nostro attuale lavoro. E non è detto che qualunque passione debba diventare un lavoro: semplicemente può rimanere un forte interesse.

Cosa ne pensi?
Anche tu ti chiedi “se avessi scelto quello… che lavoro farei oggi?”

#trattidigrafica #trattidibranding #brandchelascianoilsegno #passioni #passionecinema #sceltedivita #sceltelavorative #cinemalover
cristina.creative.design
cristina.creative.design
•
Follow
Ti chiedi mai che lavoro faresti se avessi scelto una strada diversa da quella che hai preso? Che cosa farei oggi se avessi scelto di iscrivermi al Dams indirizzo cinema dopo il liceo? 🤔 A volte ci penso, ma la verità è che non posso saperlo! Forse dove sono è esattamente dove devo essere. Le scelte che prendiamo hanno un loro perché, e poi possiamo sempre recuperare una passione in un altro modo o integrarla nel nostro attuale lavoro. E non è detto che qualunque passione debba diventare un lavoro: semplicemente può rimanere un forte interesse. Cosa ne pensi? Anche tu ti chiedi “se avessi scelto quello… che lavoro farei oggi?” #trattidigrafica #trattidibranding #brandchelascianoilsegno #passioni #passionecinema #sceltedivita #sceltelavorative #cinemalover
2 settimane fa
View on Instagram |
1/5
Io riempirei il feed di moodboard! ✨ Posso?!
Adoro prepararle e giocare con foto, ispirazioni e colori! 🤩

#trattidigrafica #trattidibranding #brandchelascianoilsegno #visualidentity #identitavisiva #moodboard #visualboard #visualidentitymoodboard
cristina.creative.design
cristina.creative.design
•
Follow
Io riempirei il feed di moodboard! ✨ Posso?! Adoro prepararle e giocare con foto, ispirazioni e colori! 🤩 #trattidigrafica #trattidibranding #brandchelascianoilsegno #visualidentity #identitavisiva #moodboard #visualboard #visualidentitymoodboard
3 settimane fa
View on Instagram |
2/5
È tantissimo tempo che non scrivo una newsletter e pubblico pochissimo sui social…

Ho sentito il bisogno di non fare le cose tanto per farle. Probabilmente non sarà una strategia comunicativa vincente, ma ho avuto così tante cose da fare che sarebbe stata tutta una forzatura e si sarebbe notato lontano 1km!

In questo periodo ho dato spazio ad altre cose ✨ e ne sono felice! Adesso mi è tornata la voglia di esserci un po’ di più e cercherò di farlo! ✌🏻

#trattidigrafica #trattidibranding #brandchelascianoilsegno
cristina.creative.design
cristina.creative.design
•
Follow
È tantissimo tempo che non scrivo una newsletter e pubblico pochissimo sui social… Ho sentito il bisogno di non fare le cose tanto per farle. Probabilmente non sarà una strategia comunicativa vincente, ma ho avuto così tante cose da fare che sarebbe stata tutta una forzatura e si sarebbe notato lontano 1km! In questo periodo ho dato spazio ad altre cose ✨ e ne sono felice! Adesso mi è tornata la voglia di esserci un po’ di più e cercherò di farlo! ✌🏻 #trattidigrafica #trattidibranding #brandchelascianoilsegno
3 settimane fa
View on Instagram |
3/5
Una veste grafica tutta nuova per l’ultima linea di alimenti per cani @_doggymeal_ 🐕 

Packaging completamente rinnovato, moderno e colorato, reso accattivante anche grazie alle fantastiche foto di @infraordinario 

#trattidigrafica #trattidibranding #brandchelascianoilsegno #packagingdesign #foodpackaging #labeldesign
cristina.creative.design
cristina.creative.design
•
Follow
Una veste grafica tutta nuova per l’ultima linea di alimenti per cani @_doggymeal_ 🐕 Packaging completamente rinnovato, moderno e colorato, reso accattivante anche grazie alle fantastiche foto di @infraordinario #trattidigrafica #trattidibranding #brandchelascianoilsegno #packagingdesign #foodpackaging #labeldesign
4 settimane fa
View on Instagram |
4/5
Un’identità visiva non è composta solo dal logo, ma comprende anche tanti elementi grafici che vengono spesso dati per scontato!

Queste sono le icone coordinate al logo creato per una web designer freelance che sta attuando un restyling massiccio della sua identità visiva sia offline che online con il rifacimento del suo sito.

Queste icone verranno utilizzate proprio sulle pagine del suo sito ma anche come cover delle storie in evidenza del profilo Instagram e in tutte quelle grafiche in cui vorrà dare l’accento su particolari argomenti o servizi.

#trattidigrafica #trattidibranding #brandchelascianoilsegno #identitavisiva #visualidentity #logodesign #icondesign #webdesignicons
cristina.creative.design
cristina.creative.design
•
Follow
Un’identità visiva non è composta solo dal logo, ma comprende anche tanti elementi grafici che vengono spesso dati per scontato! Queste sono le icone coordinate al logo creato per una web designer freelance che sta attuando un restyling massiccio della sua identità visiva sia offline che online con il rifacimento del suo sito. Queste icone verranno utilizzate proprio sulle pagine del suo sito ma anche come cover delle storie in evidenza del profilo Instagram e in tutte quelle grafiche in cui vorrà dare l’accento su particolari argomenti o servizi. #trattidigrafica #trattidibranding #brandchelascianoilsegno #identitavisiva #visualidentity #logodesign #icondesign #webdesignicons
1 mese fa
View on Instagram |
5/5
@cristina.creative.design
wave-graphic-file

@2018-2022 CG • creative design di Cristina Guareschi - PARMA - CF GRSCST83C45I153L - P.IVA 02855380347 - REA PR-273474 Privacy Policy Termini e Condizioni

Cristina Guareschi • creative design utilizza i cookies per offrirti la miglior esperienza possibile. Scopri di più. Privacy PolicyAccetto!
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA