WORKSHOP DAL VIVO
A PICCOLI GRUPPI
IN UN WEEKEND
• Sei un creativo, uno studente di graphic design o un libero professionista?
• Sei un super appassionato di tipografia e creazione di scritte fatte a mano e vuoi approfondire?
• Conosci i principali programmi di grafica come Illustrator e Photoshop, ma ami anche tornare a foglio e matita per disegnare?
• Vorresti approfondire il Lettering e conoscerne i segreti, per inserirlo e utilizzarlo nei tuoi progetti?
COS’è IL lettering
Sei nel posto giusto! 🙂
Per te ho pensato ad un Workshop intensivo di Lettering della durata di 2 giorni che si svolgerà nel weekend (venerdì + sabato oppure sabato + domenica) all’interno di uno spazio di coworking a Parma, la mia città.
Perché 2 giorni e perché in presenza? 2 giornate intere ci vogliono tutte per apprendere bene i passaggi base e per poter continuare in autonomia alla fine del corso; è importante essere seguiti passo passo e sciogliere eventuali dubbi e io posso seguirti in modo diretto dandoti consigli e dritte immediate!
Anche il Lettering, come il graphic design, ha molte aree di applicazione e progettazione.
Ti faccio qualche esempio dove puoi applicare il Lettering:
• creazione di loghi
• copertine di magazine e libri
• slogan pubblicitari
• titoli di locandine e manifesti
• personalizzazione gadget
• grafica di linee di prodotti
• veicolare un preciso messaggio
• murales
• gif animate
Per applicare il Lettering a questi tipi di progetti c’è un procedimento in cui occorrono diversi passaggi, che vanno dallo schizzo a matita fino ad arrivare ai tracciati vettoriali di Illustrator, e non sempre se ne conoscono tutti i dettagli.
ECCO PERCHÉ… HO DECISO DI INSEGNARTELI IN UN WORKSHOP INTENSIVO DAL VIVO!
ECCO COME SARÀ STRUTTURATO IL WORKSHOP NELLE DUE GIORNATE:
GIORNO 1
• differenza fra lettering, tipografia e calligrafia
• conosciamo gli strumenti che influenzano gli stili dei font
• i materiali che occorrono
• parti “anatomiche” delle lettere e terminologia
• regole base e aggiustamenti ottici
• disegno dell’alfabeto nei principali stili (sans serif, serif, script)
• variazione dello spessore, dello stile, la linea mediana, ombre e griglie…
• creazione di una propria scritta applicando tutte le nozioni apprese e… con l’aggiunta della propria creatività!
GIORNO 2
• ultimi aggiustamenti per rifinire la scritta
• come portare la scritta a computer
• disegnare la scritta in digitale con Illustator
• idee per abbinamenti colore e applicazione texture, ombre ed effetti
• …e ora? Cosa fare una volta che hai la tua scritta digitale!
WORKSHOP INTENSIVO
(workshop, materiali, visita al museo, refreshments)
Non è incluso: il pernottamento e i pasti
[LUOGO DA DEFINIRE]
Se hai dubbi, domande o vuoi chiedere più informazioni puoi contattarmi tramite il bottone qui sotto: sarò felice di risponderti!