Quando abbiamo cambiato casa 1 anno fa avevo molto chiaro lo stile con cui arredarla, ma un po’ meno riuscivo ad immaginare cosa mettere alle pareti. Volevo decorarle con stampe a tema, in modo tale da creare degli spazi delimitati e che fossero collegati alla stanza.
Così sono partita dalle stanze più facili (e piccole) della casa: le camerette delle bimbe!

Ad ogni cameretta il suo stile!
Avendo caratteri opposti e gusti abbastanza decisi, è stato facile scegliere cosa appendere in ognuna delle stanze e che stile sviluppare.
Frida è più orientata su colori come il rosso e il blu scuro, ama la luna e lo spazio, adora i lego e i dinosauri e pasticciare con carta, adesivi e pennarelli.
Quindi per lei ho scelto come tema le stelle e lo spazio, ed ecco cosa ho appeso:
- ho acquistato un file di un’illustratrice su Creative Market
- disegnato a mano uno sfondo con le stelle
- fatto stampare il suo nome con lo sfondo stellato
- acquistato una stampa con la luna su Desenio
- stampato il poster “I love you to the moon and back“
- acquistato in un negozio di bricolage la lettera F in MDF che ho colorato con della pittura blu scuro e decorato con un Uniposca bianco.


Mira invece è più orientata verso il lilla e il viola, adora i peluche di ogni tipo, le piace giocare con la casetta di legno dove mette a dormire le sue bamboline e Peppa Pig, inventa storie piene di personaggi e si specchia nella sua toeletta giocattolo indossando collane e anelli in legno.
Per lei quindi una camera sui toni chiari e pastellosi dove ho scelto di appendere dei soggetti buffi e un po’ romantici con delle cornici bianche:
- ho decorato la M in MDF con un colore orchidea e un Uniposca bianco
- ho stampato l’alfabeto pastello
- ho stampato l’happy bear lilla
- acquistato una stampa dell’illustratrice Sally Payne
- preso su internet un’immagine di Miffy (non è adorabile?!)
- creato il poster con il cuore rosa e le righe



5 consigli per creare una parete tematica
Ecco i miei consigli per creare la tua parete tematica per la cameretta:
- Ho scelto lo stile assecondando le preferenze e le attitudini delle bimbe
- Ho scelto dei colori preponderanti che si ripetessero nelle varie stampe per dare una visione omogenea alla parete
- Ho fatto una foto della parete, l’ho stampata e ho disegnato lo schema delle cornici tenendo conto dimensioni e orientamento
- Puoi appendere le tue stampe in modo casuale e del tutto ispirato, ma se segui uno schema geometrico e ben preciso vedrai come il tutto risulterà più ordinato e armonioso
- Una volta preparate le stampe nelle cornici e le eventuali decorazioni (come iniziali, bandierine, lucine…) ho preso le misure segnando dove mettere il chiodo
Ed ecco fatto: la parete tematica è pronta!
Prendi ispirazione!
Se vuoi mantenere delle geometrie fra le cornici, Pinterest è perfetto per trovarci ispirazioni e spunti! Ovviamente sono perfetti anche per tutte le altre pareti di casa: basterà cambiare i soggetti e otterrai l’atmosfera adatta alla stanza.



E tu cosa hai scelto per la cameretta del/i tuo/i bimbo/i?
Hai seguito uno schema particolare o ti sei fatta prendere dall’ispirazione del momento?
Fammi sapere nei commenti! Sono curiosa di conoscere altri metodi con cui riempire le pareti!
