
Il mio ultimo lavoro da dipendente – ben 14 anni fa – era nato con i presupposti di gestire e creare, oltre alla parte di grafica per la stampa, dei siti internet o parti di essi.
Non ne ho mai fatto uno. Neanche uno.
Alla scuola di grafica ho studiato le basi di Dreamweaver e Flash quindi sapevo cosa volesse dire creare le pagine di un sito, conoscere l’html e fare qualche animazione…
Il primo sito importante l’ho creato per il cliente più difficile!
Negli anni mi è sempre piaciuta l’idea di progettare siti e vederli piano piano venire alla luce. Ne ho creati alcuni per diletto per amici… poi ho lasciato perdere, fino a 3 anni fa quando mi sono messa in proprio e ho deciso di creare il mio sito da sola!
All’inizio non avevo utilizzato WordPress più per timore reverenziale “Lo usano quelli che sanno il codice e ne sanno di programmazione” che altro, ma sono passata presto a WordPress conscia del fatto che volevo dare alla mia attività un aspetto più professionale, utilizzare tutti i tool giusti e sicuramente imparare un programma che mi sarebbe servito anche in futuro.
Fare siti o non fare siti?
Nei primi mesi del 2019 ho iniziato a pensare di inserire la creazione di siti web fra i miei servizi, ma non mi sembrava mai il momento giusto né mi sentivo pronta mentalmente per dichiarare al mondo questa cosa!!! 🙂 Inoltre volevo prima trovare collaboratori validi che potessero aiutarmi in alcuni aspetti tecnici, anche in vista del fatto che la mia idea per il futuro é quella di avere un team di persone fidate che mi affianchino nel dare ai clienti più servizi e dove ogni figura professionale può dare il proprio contributo nella sua area di competenza.
Intanto alcuni clienti a cui stavo creando l’identità visiva, mi chiedevano se potevo sviluppargli anche il sito. Una volta, due, tre… finché mi sono detta “Ok, questa metà del 2020 la dedicherò ad affinare il servizio e cercare collaboratori, e il prossimo anno inizierò a proporlo” .
Ho creato alcuni siti anche in questo ultimo anno, ma senza mai pubblicizzare troppo la cosa… (per i motivi di cui sopra!)
Ecco perché il caso non esiste!
Poi in Maggio è arrivata una newsletter speciale, una mail per partecipare ad un mentoring per web designer: 5 mesi di affiancamento per gestire tutti gli aspetti del business del web designer e trattare un sacco di argomenti utili per proporsi al meglio, sciogliere dubbi e supportarsi a vicenda!
Le cose non capitano mai per caso… così, appena letta la mail, tempo 3 minuti e avevo già mandato la mia candidatura!!!
Ovviamente i giorni dopo, mentre attendevo la risposta se ero stata presa oppure no, ero terrorizzata: e se poi è troppo presto? e se non fossi in grado? e se non è la scelta giusta? e se non è il momento giusto? Insomma l’idea di imbattermi in questo percorso, nonostante l’emozione di avere questa opportunità, segnava il momento in cui avrei preso sul serio il fatto di formarmi ancora meglio come web designer e sentirmi sicura di poter dire “faccio siti web!”
Vuoi sapere com’è andata a finire?!
Che Ljuba – sì la guru delle web designer! – mi ha scelta e ora faccio parte del suo mentoring per web designer del 2020 insieme ad altre 5 fantastiche ragazze!
Lunedì si parte: una nuova ansia da superare mi aspetta, ma di quelle belle che ti emozionano e che ti mettono la marcia in più, nuove amicizie e nuove cose su cui lavorare, soprattutto su me stessa e su quello che voglio dal futuro della mia attività, perché anche di questo si tratta: mettere mattoncini per scavalcare muri e arrivare agli obiettivi.
Quando quei mattoncini sembrano pesare come macigni, e poi li prendi in mano e hanno esattamente il peso che devono avere, allora hai già fatto metà dell’opera. ♥
Grazie a Ljuba per l’opportunità e la fiducia, so che ci darà un aiuto enorme in questo percorso professionale e di mia consapevolezza personale.