• about
  • grafica
    • identita visiva
    • template per social
    • grafica forfait
  • lettering
    • scritte personalizzate
    • decorazioni pareti
    • corsi
  • Portfolio
  • blog
  • Shop
  • freebie
  • Contatti
0

Cristina Guareschi • Grafica e Lettering per la tua attività

LETTERING E FONT

Imparare il Lettering: strumenti e consigli

15/01/2019

Premessa
Se sei all’inizio gli unici 3 strumenti che ti servono veramente per iniziare a fare Lettering sono semplicemente una matita, dei fogli di carta comune e una gomma!
Ma ti accorgerai fin da subito che avrai voglia di sperimentare e più imparerai più vorrai provare nuovi strumenti, anche solo un pennarello nero e un tratto-pen per tracciare il tuo disegno e magari scansionarlo per digitalizzarlo. Ma non corriamo troppo, in questo post voglio descriverti gli strumenti che utilizzo regolarmente e con cui mi trovo molto bene: vediamoli uno per uno!

Matita
Ogni scritta, ogni progetto e idea inizia sempre con uno schizzo a matita! Basta una semplice HB anche di quelle che trovi al supermercato. Se vuoi un tratto leggero devi utilizzare quelle con la mina dura (F, H, 3H, 6H…), se invece vuoi marcare di più i contorni devi utilizzare quelle a mina morbida (5B, 6B, 7B…). Solitamente io uso la matita a scatto (meccanica) a mina sottile, così non mi devo interrompere troppo spesso per temperarla! Quella che trovo più comoda come impugnatura è la Twist-Erase Click della Pentel e anche quelle leggerissime della BIC o della Papermate.

Diverse tipi di matite per disegnare

Gomma
Non è fondamentale avere un tipo particolare di gomma, in casa avevo quelle classiche della Steadtler e vanno benissimo! Ho provato anche la gomma pane ma non fa per me. Sono passata poi alla gomma matita della Koh-I-Noor che però spesso non riesce a cancellare i tratti di matita più marcati, quindi ho acquistato nel mio negozio di fiducia la Mono Zero della Tombow pensando che l’avrei utilizzata poco e invece la uso praticamente sempre: è utilissima per cancellare i tratti piccoli e sottili che con una normale gomma normale non riuscirei!

Tratto pen e Pennarelli
Quando mi occorre ritracciare le scritte con un tratto-pen nero e renderle adatte ad un’eventuale scansione, utilizzo i Pigma Micron di Sakura of America. Ho acquistato il pacco da 6 per avere diversi spessori della punta: dalla sottilissima 0,2 mm alla classica 0,5 mm. Sono ottimi perchè hanno un nero pieno, si asciugano subito anche utilizzati sulla carta da lucido e non sbavano!
E se mi serve un pennarello nero con punta più grande per colorare una superficie ampia o l’interno delle lettere, utilizzo lo Sharpie con la classica punta tonda, è indelebile e sui fogli bianchi fa un bel nero pieno.

Pennarelli Sharpie e tratto-per Micron Sakura

Fogli bianchi
Per fare gli schizzi a matita non è fondamentale avere un tipo di carta particolare, bastano dei fogli A4 bianchi usomano, quelli che usi per la stampante vanno benissimo! Ma se vuoi utilizzare i fogli guida che hai ricevuto con l’iscrizione alla NewsLettering per fare pratica (sei iscritta, vero?!), ti consiglio di acquistare fogli bianchi con grammatura sottile da 55 g/m2 come gli Schizza e Strappa di Favini. Ti permetterà di vedere bene linee e quadretti sotto al foglio e utilizzare sempre gli stessi fogli guida senza doverli stampare più volte. I blocchi Schizza e Strappa li trovi anche nei grandi supermercati nel formato A6, A5 e nel classico A4, inoltre hanno un costo contenuto e una qualità ottima, anche per chi vuole cimentarsi nella calligrafia con pennino e inchiostro!

Blocchi di fogli Schizza & Strappa Favini e rotolo di carta trasparente

Carta da lucido
Quando disegno loghi, frasi e scritte, faccio moltissime prove e il più delle volte mi capita di voler modificare una lettera o provare una maiuscola diversa, oppure voglio aggiungere delle ombre ma non so se ci possono stare bene. Ecco allora che la carta trasparente da lucido è molto utile per fare queste prove e rendersi conto immediatamente qual è la soluzione migliore e non dover disegnare da capo tutta la scritta o cancellare delle parti. Come funziona? È molto semplice: si posiziona un pezzo di carta trasparente sul foglio bianco e si disegna sopra! Questa tecnica è molto utile anche quando dobbiamo aggiungere spazio fra le lettere o per esempio aggiustare la linea di base su cui appoggiano le lettere, insomma è una buona mano per non impazzire a cancellare e ridisegnare mille volte lo stesso disegno senza perdere le prove fatte. All’inizio utilizzavo la carta da lucido in blocchi f.to A4, poi sono passata a quella in rotolo perchè è più sottile e maneggevole e se ho una scritta più grande del formato classico posso utilizzare un pezzo di carta più grande.

La carta trasparente per disegnare
La carta trasparente per disegnare

Taccuini
Quando sei in giro, viaggi coi mezzi pubblici, hai dei momenti di pausa, sei in vacanza e vuoi disegnare e continuare ad esercitarti, puoi portare con te un taccuino pronto all’uso! Il primo che ho avuto ha la copertina rigida in f.to A4 con le pagine bianche della Legami, ma da portarsi dietro è veramente troppo ingombrante! Allora ne ho acquistato uno con copertina morbida, ma ha le pagine troppo gialle che devo andare a schiarire a computer una volta scansionata la scritta. Poi ho trovato il giusto compromesso per dimensione e colore delle pagine con il taccuino di Fabriano in f.to A5 con i fogli puntinati.
Un taccuino è sempre utile da tenere a portata di mano quando l’ispirazione chiama e vuoi dedicare tempo a disegnare, e poi è un bel modo per vedere tutti i progressi fatti nel tempo e guardare i miglioramenti!

Tacchuino Legami A4 e taccuino Fabriano con fogli puntinati
Taccuino Fabriano con fogli puntinati

Passiamo ora agli strumenti che ti servono per digitalizzare le tue scritte e lavorarle a computer.

Scanner
All’inizio utilizzavo l’app Scanner Pro dal telefono, che ho scaricato per pochi euro; la trovi sia nell’App Store che in GooglePlay. Molto utile se devi scansionare dei documenti di testo ma meno preciso con i disegni a matita. Ho optato quindi per lo scanner portatile IRIScan Book dotato anche di funzione wi-fi, e quando serve posso portarlo con me in borsa perchè è pratico e leggero.

Scanner portatile IRIScan Book

Tavoletta grafica
La tavoletta grafica viene utilizzata tantissimo da chi disegna e fa illustrazioni. Io vado a periodi, diciamo che abbiamo un rapporto amore/odio! 🙂
Se devo tracciare delle scritte e il lavoro è piuttosto lungo tendo a farne uso, altrimenti vado del buon vecchio mouse! Spesso mi accorgo che parto con la tavoletta e poi mi ritrovo in mano il mouse!!!
La mia difficoltà principale sta nel fatto che non disegna tenendo conto della pagina del programma bensì riproduce esattamente l’ampiezza dello schermo del computer. Dopo 2 minuti di utilizzo mi sono già abituata, però all’inizio non è stato facile; forse  sono una più da iPad che da tavoletta… In ogni caso, quella che ho scelto per me è la Wacom Intuos small. Anche tu ne hai una? Come ti trovi?

Tavoletta grafica Wacom Intuos

Tavoletta luminosa
Questa, fammelo dire, è veramente una figata!!! Qualche mese fa mi sono regalata una tavoletta LED simile a questa e mi è cambiato tanto il modo di lavorare!
Nonostante io usi sempre la carta da lucido trasparente, a volte faccio fatica a vedere bene i tratti e sforzo troppo la vista, ma questo strumento è validissimo se come me ci vedi poco e vorresti essere in grado di vedere il più piccolo dettaglio: non ha bisogno di essere ricaricata perchè per funzionare va attaccata semplicemente all’usb del computer, decidi l’intensità della luce led (ne ha tre diverse), metti sopra i tuoi disegni a matita e li ritracci senza alcuna fatica!

Tavoletta luminosa per disegnare
Tavoletta luminosa per disegnare

Puoi utilizzare veramente qualsiasi strumento tu ritenga valido per il tipo di progetto che vuoi sviluppare, quindi non ci sono strumenti giusti o sbagliati, ma solo quelli adatti a te e al tuo processo creativo!
Spero che questo elenco ti sia stato utile e che possa esserti di supporto per continuare nel tuo percorso, sia che si tratti di un hobby, sia che si tratti di farlo diventare un lavoro a tutti gli effetti.
Cercherò di aggiornare spesso questo post così che tu possa essere sempre al corrente di nuovi strumenti che utilizzo e aiutarti al meglio.
E se vuoi avere più informazioni, chiedermi un consiglio o conosci altri strumenti validi da suggerire, commenta qui sotto, sarò felice di risponderti! Ti aspetto!

*Tutti i prodotti citati rimandano a link di affiliazione: per te il prezzo rimane uguale, ma io ricevo una piccola commissione!

TAGS:basi del letteringlettering
1 Comment
Share

Leave a Comment Cancel Comment

The Comments

  • IL MIO PROCESSO CREATIVO: COME CREO LE SCRITTE - parte I | lovingletteringdesign.com
    11/02/2019

    […] necessario utilizzo i fogli trasparenti da lucido, come ho spiegato in questo post e cerco di arrivare al disegno finale senza fare troppi compromessi e provando tutte le […]

    Reply

You May Also Like

20/03/2018

Come realizzare facilmente una parete lavagna

16/09/2018

DIY Lettering su vetro: un’idea divertente per la tua tavola

14/02/2019

Il mio processo creativo: come creo le scritte – parte II

Ciao, sono Cristina!

Ciao, sono Cristina!

Sono una graphic designer specializzata in Lettering, mamma di 2 bimbe, introversa, nel tempo libero leggo e bevo the, amo gli aeroporti, la pizza e di tutto ciò che è packaging vintage e vecchie pubblicità!

Categorie

  • FREELANCELIFE
  • GRAPHIC DESIGN
  • LETTERING E FONT

Post Recenti

  • I 5 migliori libri per iniziare con il Lettering

    02/11/2021
  • Quando l’identità visiva non serve

    30/07/2021
  • Come creare un Pin perfetto per promuoversi

    13/07/2021
  • Organizzare il materiale grafico su Canva

    09/06/2021
#januaryrecap ✨
#januaryrecap ✨
#januaryrecap ✨
#januaryrecap ✨
#januaryrecap ✨
#januaryrecap ✨
#januaryrecap ✨
#januaryrecap ✨
#januaryrecap ✨
#januaryrecap ✨
cristina.creative.design
cristina.creative.design
•
Follow
#januaryrecap ✨
2 mesi ago
View on Instagram |
1/5
Lettering in Mantova

#vintagesign #vecchieinsegne #vecchieinsegneitalia #litaliainsegna #letteringda #letteringinmantova #letteringmantova #mantova
Lettering in Mantova

#vintagesign #vecchieinsegne #vecchieinsegneitalia #litaliainsegna #letteringda #letteringinmantova #letteringmantova #mantova
cristina.creative.design
cristina.creative.design
•
Follow
Lettering in Mantova #vintagesign #vecchieinsegne #vecchieinsegneitalia #litaliainsegna #letteringda #letteringinmantova #letteringmantova #mantova
2 mesi ago
View on Instagram |
2/5
"Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili."
- Tarun Tejpal

#buon2023
#lettering #handlettering #scrittepersonalizzate #letteringcreativo #typography #smile #trattidigrafica
cristina.creative.design
cristina.creative.design
•
Follow
"Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili." - Tarun Tejpal #buon2023 #lettering #handlettering #scrittepersonalizzate #letteringcreativo #typography #smile #trattidigrafica
2 mesi ago
View on Instagram |
3/5
Tanti auguri alla mia p.iva che oggi compie 5 anni!!! 🥳

Quante cose sono cambiate da quel gennaio 2018, quando mi sono buttata nell’avventura freelance che tanto ho voluto e immaginato!

Non starò qui a descriverti com’è stato all’inizio, quali difficoltà ho attraversato o quali soddisfazioni ho raggiunto… ma solo augurarmi di continuare a guardare avanti e realizzare tutte le idee e i progetti che ho in mente! 💪🏻

“La vita è il 10% di quello che ti succede e il 90% come reagisci” ✨😉

#cristinacreativedesign #freelancelife #trattidigrafica #trattidibranding
cristina.creative.design
cristina.creative.design
•
Follow
Tanti auguri alla mia p.iva che oggi compie 5 anni!!! 🥳 Quante cose sono cambiate da quel gennaio 2018, quando mi sono buttata nell’avventura freelance che tanto ho voluto e immaginato! Non starò qui a descriverti com’è stato all’inizio, quali difficoltà ho attraversato o quali soddisfazioni ho raggiunto… ma solo augurarmi di continuare a guardare avanti e realizzare tutte le idee e i progetti che ho in mente! 💪🏻 “La vita è il 10% di quello che ti succede e il 90% come reagisci” ✨😉 #cristinacreativedesign #freelancelife #trattidigrafica #trattidibranding
2 mesi ago
View on Instagram |
4/5
Auguri di Buon Natale e di un Super 2023! ✨

#cristinacreativedesign #natale2022 #logomotion #2danimation #logomotiondesign #trattidigrafica #trattidibranding
cristina.creative.design
cristina.creative.design
•
Follow
Auguri di Buon Natale e di un Super 2023! ✨ #cristinacreativedesign #natale2022 #logomotion #2danimation #logomotiondesign #trattidigrafica #trattidibranding
3 mesi ago
View on Instagram |
5/5
@cristina.creative.design
wave-graphic-file

@2018-2023 CG • creative design di Cristina Guareschi - PARMA - CF GRSCST83C45I153L - P.IVA 02855380347 - REA PR-273474 Site Powered by Pix & Hue.

Cristina Guareschi • creative design utilizza i cookies per offrirti la miglior esperienza possibile. Scopri di più. Privacy PolicyAccetto!
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA