
Finalmente oggi riesco a mettermi seduta tranquilla a riordinare le idee delle ultime 2 settimane passate!
L’evento più importante a cui ho preso parte è stato sicuramente al CASAFacile Design Lab a Milano lo scorso 10 Aprile!
Anche quest’anno in occasione del Fuori Salone CASAfacile ha organizzato una giornata tutta dedicata a noi blogger CF style.
Ci siamo ritrovati sempre in Piazza Gae Aulenti all’interno del Coima Building, in uno spazio allestito in modo impeccabile per l’occasione dalle stylist Vanessa Pisk ed Elisabetta Viganò.

Foto e Instagram
Il mattino è iniziato con il corso di fotografia a cura di Ilaria Chiaratti di IDA Interior Lifestyle, che ci ha spiegato in modo semplice e frizzante come creare uno scatto perfetto: consigli utili e slide d’esempio per migliorare la nostra tecnica e sviluppare il nostro stile su Instagram.
Dopo la teoria siamo passate alla pratica! Con i prodotti Tescoma e Glade abbiamo creato degli still life con l’intento di sprigionare la nostra creatività applicando un po’ di tecnica.

E fra uno scatto e l’altro fra gli angoli del Design Lab, non sono mancati chiacchiere, saluti e abbracci fra noi blogger!
Facciamo un giro nel Design Lab
Nell’ingresso è stata allestita una piccola reception di un colore rosa pastello che ti veniva voglia quasi di mangiare!!!
Tutti gli ambienti – ognuno con un colore differente – e i separè in legno sono stati dipinti con colori Wilson & Morris: una garanzia in termini di qualità e una poesia per gli occhi!
Oltre la reception c’era la zona notte con il letto componibile Hug di Noctis su cui aleggiavano delle nuvole sospese create con i soffici piumini di Daunenstep: sembravano proprio volare sopra al letto!
Alle pareti stampe decorative sui toni scuri del nero e del grigio e alcuni soprammobili ai lati del letto arricchiti con i nuovi profumatori per ambienti Glade.
Passiamo al soggiorno realizzato con due morbidi divani di velluto blu di Lignet Rose e un tappeto sui toni del rosa che era a dir poco favoloso!
Fra i due divani lungo la parete c’era una fila di lampade e lampadari di diverse annate e design; quello che mi ha colpito di più è stato il lampadario Zettel’z con bacchette in metallo e foglietti di carta su cui poter scrivere le tue note, frasi d’ispirazione o dediche.




Dopo tutto questo scattare pit-Stop d’obbligo per un buon caffè offerto da Caffè Vergnano e via a continuare con l’esplorazione dell’ultima stanza.
Oltre il soggiorno troviamo la cucina Aran dotata di elettrodomestici Hotpoint, creata appositamente per l’evento con protagonista una bella pianta di limoni al centro dell’ampia isola!
E mentre i cuochi continuavano a sfornare panini e a preparare pietanze da far venire l’acquolina in bocca, mi sono fermata per un giro di shopping virtuale nell’iWall di Kestile, un monitor touch screen dove poter curiosare e acquistare tantissimi prodotti per arredare casa in stile contemporaneo: avrei acquistato tutto! 🙂


Poi è stato il momento del brunch e delle ulteriori chiacchiere e risate, un secondo caffè (grazie Caffè Vergnano!) nell’attesa di iniziare il workshop del pomeriggio.
Io e Laura di Vivere a Piedi Nudi (amica e collega blogger parmigiana come me!) abbiamo scelto di fermarci per seguire il corso “Scenografie domestiche: far spazio alle passioni e alle collezioni” della stylist Cristina Gigli dell’ACADEMY di Styling PRIMA&DOPO.
Il corso è stato interessante e pieno di ottimi spunti: da arredare le pareti spoglie con stampe decorative coordinate, all’utilizzo di oggetti a noi cari da mettere in mostra su mensole e scaffali, dall’attenzione per la disposizione delle cornici nello spazio alla creazione di piccoli angoli che valorizzano anche ambienti ridotti.
In conclusione…
Queste giornate all’insegna della condivisione e dello stare insieme mi ricordano quanto sia bello alzare il naso dagli schermi dei nostri cellulari o del computer e incontrarsi di persona.
L’atmosfera che ho respirato al CASAfacile Design Lab è un mix fra energie positive e relax al tempo stesso: CASAfacile per noi blogger è un po’ come una famiglia allargata e ci sentiamo sempre un po’ a casa.