• about
  • grafica
    • identita visiva
    • template per social
    • grafica forfait
  • lettering
    • scritte personalizzate
    • decorazioni pareti
    • corsi
    • lettering starter kit
  • Portfolio
  • blog
  • Shop
  • freebie
  • Contatti
0

Cristina Guareschi • Grafica e Lettering per la tua attività

LETTERING E FONT

I 5 migliori libri per iniziare con il Lettering

02/11/2021

Iniziare qualcosa è sempre un caos: non sai da dove partire, a chi affidarti, dove trovare risorse valide…

La prima cosa che faccio io è quella di cercare libri validi sull’argomento che voglio approfondire.

Dopo aver scaricato qualche freebie qua e là e aver sbirciato vari profili seguendo dei video tutorial, preferisco avere qualcosa che posso consultare quando ne ho bisogno e imparare capitolo dopo capitolo con un metodo e tanta ispirazione!

Qui di seguito ti lascio 5 dei miei libri preferiti che ti aiuteranno con il Lettering.

Partiamo!

1. CORSO DI CALLIGRAFIA – Barabara Calzolari, Alessandro Salice

Questo libro non parla strettamente di lettering ma è utilissimo per avere le basi di calligrafia che ti servono per disegnare le tue scritte. Come sai il Lettering è un mix di basi di calligrafia e regole tipografiche, quindi avere un infarinatura di entrambe ti aiuta a comprendere meglio come costruire e disegnare le tue frasi con il lettering.

Consiglio sempre di partire dalla calligrafia e questo volume è validissimo per avere le basi.

> Ne ho parlato anche in questo video

Il libro è composto da una prima parte introduttiva piena di cenni storici, e da una seconda parte con diversi alfabeti scritti con differenti strumenti: dalla matita al pennino. Per ogni strumento ci sono degli esercizi specifici che puoi ricopiare per prendere confidenza con le forme delle lettere e imparare le tecniche base.

Mi piace perché: c’è tutto quello che devi sapere in un unico libro da 2 dei migliori maestri nel campo!

2. HOW TO DRAW TYPE AND INFLUENCE PEOPLE – Sarah Hyndman

Seguo ormai da tempo Sarah Hyndman, tipografa e designer inglese, e sai quanto ami il suo approccio sensoriale/psicologico alla tipografia e ai font che circondano il nostro quotidiano.

Questo “activity book” è pensato per immergersi attivamente nel mondo dei font e aiutarti a percepirli in un’ottica nuova: prestare attenzione a come una forma o uno stile evocano un sentimento o un’emozione particolare. Prendi la matita e inizia a sperimentare in libertà gli esercizi del libro: vedrai che sarà super divertente e ti aiuterà in un secondo momento con il tuo lettering!

Mi piace perché: non è il solito manuale di tipografia con un elenco infinito di font, ma ti fa mettere in gioco per imparare meglio come usare le lettere a seconda di quello che vuoi esprimere

Dopo calligrafia e tipografia è ora di addentrarsi in 3 libri specifici per il lettering, ecco i 3 must che non devono mancare nella tua libreria secondo me!

3. THE ABC OF CUSTOM LETTERING – Ivan Castro

Questo è un libro abbastanza recente nella mia libreria e posso confermare che è un volume valido e ben fatto.

Anche qui si parte da accenni di calligrafia: i tratti prodotti dalla scrittura a mano e dai suoi strumenti influenzano il modo in cui andiamo a disegnare le lettere con il lettering. Poi passa ai diversi stili di font, con alfabeti completi, spiegazione delle forme ed esempi. Conclude con un’ampia spiegazione su come disegnare le lettere, quali tecniche applicare e spunti utili da tenere in considerazione, per finire con la composizione di una frase.

Mi piace perché: è pieno di ispirazioni e gioca con le lettere senza paura!

4. THE GOLDEN SECRET OF LETTERING – Martina Flor

Lei è la mia preferita! 🙂 Ed è stata l’insegnante del mio primo corso immersivo di lettering a cui ho partecipato nel 2017!

Questo è il primo vero libro sul lettering che ho acquistato pesando “finalmente qualcuno che spiega il lettering come lo intendo io!”

> Ne ho parlato anche in questo video

Fino ad allora i manuali che avevo acquistato avevano tutti un approccio troppo calligrafico, più improntati sullo scrivere che sul disegno, perfetti per chi vuole usare strumenti calligrafici e fermarsi alle scritte su carta, ma io volevo qualcosa con un approccio più tipografico: come disegnare correttamente le lettere partendo dalle forme tipografiche? Quali sono gli aggiustamenti ottici da tenere conto per avere una parola armoniosa? qual è la migliore tecnica per trasferire la scritta in digitale?

Non a caso Martina ha una formazione in Type Design e si vede! Ho sempre voluto partire da qualcosa che avesse una base più orientata alla tipografia, perché per me il lettering è questo, non una parola “scritta bene” ma “scritta con criterio”! Ovviamente poi ognuno mette in campo la propria creatività e sviluppa il suo stile personale, ma prima bisogna conoscere le “regole”.

Nel libro quindi trovi tecniche specifiche su come disegnare correttamente tutto l’alfabeto, impararne l’anatomia e le proporzioni, conoscere meglio i vari stili dei caratteri e la loro struttura, capire come disegnare una lettera a seconda dello strumento utilizzato, sapere come tracciare la tua scritta in vettoriale, scoprire come dare vita ad una carriera nel Lettering… Ogni argomento è trattato in modo chiaro e con molti esempi. Un libro sicuramente che racchiude tanti piccoli “segreti” (come suggerisce il titolo) di quest’arte meravigliosa.

Mi piace perché: il suo approccio è quello che preferisco e qui è contenuto tutto quello che devi sapere per sviluppare tecniche e stile nelle tue scritte.

5. LETTERING MANUAL – Ken Barber

Questo manuale ha lo stesso approccio del precedente.

Qui puoi imparare passo dopo passo come creare le tue scritte e come renderle applicabili a qualsiasi utilizzo tu ne voglia fare: dal titolo di un volantino ad una pubblicità in larga scala! Trovi un sacco di esempi e tecniche pratiche

Mi piace perché: ha un approccio chiaro, ironico e mai scontato; lo stile dal sapore vintage fa da padrone in tutte le sue composizioni!

Ora tocca a te: quali sono i libri validi che hai trovato sull’argomento lettering&co e che vorresti consigliare? Fammelo sapere nei commenti!

Il post contiene affiliate link* (io ricevo una piccola commissione, a te il prezzo non cambia!)

TAGS:basi del letteringimparare il letteringispirazionilibri sul lettering
0 Comments
Share

Leave a Comment Cancel Comment

You May Also Like

15/01/2019

Imparare il Lettering: strumenti e consigli

23/05/2019

Un tutorial motivazionale!

14/02/2019

Il mio processo creativo: come creo le scritte – parte II

Ciao, sono Cristina!

Ciao, sono Cristina!

Sono una graphic designer specializzata in Lettering, mamma di 2 bimbe, introversa, nel tempo libero leggo e bevo the, amo gli aeroporti, la pizza e di tutto ciò che è packaging vintage e vecchie pubblicità!

Categorie

  • FREELANCELIFE
  • GRAPHIC DESIGN
  • LETTERING E FONT

Post Recenti

  • I 5 migliori libri per iniziare con il Lettering

    02/11/2021
  • Quando l’identità visiva non serve

    30/07/2021
  • Come creare un Pin perfetto per promuoversi

    13/07/2021
  • Organizzare il materiale grafico su Canva

    09/06/2021
Girando col naso all’insù per il centro città si trovano sempre insegne interessanti!

#vintagesign #vecchieinsegne #vecchieinsegneitalia #litaliainsegna #letteringda #letteringdaverona #verona
•
Follow
Girando col naso all’insù per il centro città si trovano sempre insegne interessanti! #vintagesign #vecchieinsegne #vecchieinsegneitalia #litaliainsegna #letteringda #letteringdaverona #verona
3 mesi fa
View on Instagram |
1/5
Pino&Stefano Parrucchieri sono i proprietari di un salone di bellezza in provincia di Cagliari. Come le loro clienti che vogliono rinnovare il look e sentirsi meglio, anche loro hanno deciso di dare una nuova veste grafica all’attività.

Un cambio totale di immagine con una palette colori che mixa verde, oro e un tocco di rosa e il font graziato elegante e moderno, leggermente rivisitato nelle iniziali per accogliere delle onde a richiamare capelli e la mission del salone che punta su prodotti più naturali ed ecologici.

#trattidigrafica #trattidibranding #identitavisiva #visualidentity #logodesign #brandchelascianoilsegno
•
Follow
Pino&Stefano Parrucchieri sono i proprietari di un salone di bellezza in provincia di Cagliari. Come le loro clienti che vogliono rinnovare il look e sentirsi meglio, anche loro hanno deciso di dare una nuova veste grafica all’attività. Un cambio totale di immagine con una palette colori che mixa verde, oro e un tocco di rosa e il font graziato elegante e moderno, leggermente rivisitato nelle iniziali per accogliere delle onde a richiamare capelli e la mission del salone che punta su prodotti più naturali ed ecologici. #trattidigrafica #trattidibranding #identitavisiva #visualidentity #logodesign #brandchelascianoilsegno
3 mesi fa
View on Instagram |
2/5
Sono entrata nel team @nutricam.it un anno fa grazie a @suze_ e solo 2 weekend fa ho conosciuto le persone che ne fanno parte come me, i collaboratori, le autrici, i fondatori… ed è stato emozionante!

Un team speciale di persone che hanno in serbo tantissimi super progetti 🤫 …come si dice?! Ne vedrete delle belle!!! ✨

#throwbackthursday #nutricam #wellcam #teamgrafici #ebookdesign #padova
Sono entrata nel team @nutricam.it un anno fa grazie a @suze_ e solo 2 weekend fa ho conosciuto le persone che ne fanno parte come me, i collaboratori, le autrici, i fondatori… ed è stato emozionante!

Un team speciale di persone che hanno in serbo tantissimi super progetti 🤫 …come si dice?! Ne vedrete delle belle!!! ✨

#throwbackthursday #nutricam #wellcam #teamgrafici #ebookdesign #padova
Sono entrata nel team @nutricam.it un anno fa grazie a @suze_ e solo 2 weekend fa ho conosciuto le persone che ne fanno parte come me, i collaboratori, le autrici, i fondatori… ed è stato emozionante!

Un team speciale di persone che hanno in serbo tantissimi super progetti 🤫 …come si dice?! Ne vedrete delle belle!!! ✨

#throwbackthursday #nutricam #wellcam #teamgrafici #ebookdesign #padova
Sono entrata nel team @nutricam.it un anno fa grazie a @suze_ e solo 2 weekend fa ho conosciuto le persone che ne fanno parte come me, i collaboratori, le autrici, i fondatori… ed è stato emozionante!

Un team speciale di persone che hanno in serbo tantissimi super progetti 🤫 …come si dice?! Ne vedrete delle belle!!! ✨

#throwbackthursday #nutricam #wellcam #teamgrafici #ebookdesign #padova
Sono entrata nel team @nutricam.it un anno fa grazie a @suze_ e solo 2 weekend fa ho conosciuto le persone che ne fanno parte come me, i collaboratori, le autrici, i fondatori… ed è stato emozionante!

Un team speciale di persone che hanno in serbo tantissimi super progetti 🤫 …come si dice?! Ne vedrete delle belle!!! ✨

#throwbackthursday #nutricam #wellcam #teamgrafici #ebookdesign #padova
Sono entrata nel team @nutricam.it un anno fa grazie a @suze_ e solo 2 weekend fa ho conosciuto le persone che ne fanno parte come me, i collaboratori, le autrici, i fondatori… ed è stato emozionante!

Un team speciale di persone che hanno in serbo tantissimi super progetti 🤫 …come si dice?! Ne vedrete delle belle!!! ✨

#throwbackthursday #nutricam #wellcam #teamgrafici #ebookdesign #padova
Sono entrata nel team @nutricam.it un anno fa grazie a @suze_ e solo 2 weekend fa ho conosciuto le persone che ne fanno parte come me, i collaboratori, le autrici, i fondatori… ed è stato emozionante!

Un team speciale di persone che hanno in serbo tantissimi super progetti 🤫 …come si dice?! Ne vedrete delle belle!!! ✨

#throwbackthursday #nutricam #wellcam #teamgrafici #ebookdesign #padova
Sono entrata nel team @nutricam.it un anno fa grazie a @suze_ e solo 2 weekend fa ho conosciuto le persone che ne fanno parte come me, i collaboratori, le autrici, i fondatori… ed è stato emozionante!

Un team speciale di persone che hanno in serbo tantissimi super progetti 🤫 …come si dice?! Ne vedrete delle belle!!! ✨

#throwbackthursday #nutricam #wellcam #teamgrafici #ebookdesign #padova
Sono entrata nel team @nutricam.it un anno fa grazie a @suze_ e solo 2 weekend fa ho conosciuto le persone che ne fanno parte come me, i collaboratori, le autrici, i fondatori… ed è stato emozionante!

Un team speciale di persone che hanno in serbo tantissimi super progetti 🤫 …come si dice?! Ne vedrete delle belle!!! ✨

#throwbackthursday #nutricam #wellcam #teamgrafici #ebookdesign #padova
Sono entrata nel team @nutricam.it un anno fa grazie a @suze_ e solo 2 weekend fa ho conosciuto le persone che ne fanno parte come me, i collaboratori, le autrici, i fondatori… ed è stato emozionante!

Un team speciale di persone che hanno in serbo tantissimi super progetti 🤫 …come si dice?! Ne vedrete delle belle!!! ✨

#throwbackthursday #nutricam #wellcam #teamgrafici #ebookdesign #padova
•
Follow
Sono entrata nel team @nutricam.it un anno fa grazie a @suze_ e solo 2 weekend fa ho conosciuto le persone che ne fanno parte come me, i collaboratori, le autrici, i fondatori… ed è stato emozionante! Un team speciale di persone che hanno in serbo tantissimi super progetti 🤫 …come si dice?! Ne vedrete delle belle!!! ✨ #throwbackthursday #nutricam #wellcam #teamgrafici #ebookdesign #padova
4 mesi fa
View on Instagram |
3/5
Quanto sei critico con te stesso sul lavoro?
Qualche anno fa la ero molto. Poi col tempo ho costruito la strada che mi sento bene addosso e, insieme ad un mio continuo percorso di crescita personale, ho lasciato andare pensieri duri e negativi su tutto quello che faccio.

Il giudizio o la critica verso me stessa ora entrano in gioco solo per valutare se sto percorrendo la via giusta e cosa devo migliorare o cambiare, mai per buttarmi giu o entrare nel loop del perfezionismo! 
Sarà questo forse la strada giusta per sentire anche meno il giudizio esterno degli altri?! 🤔

Ps: in foto un vecchio schizzo di una scritta in cui ho inserito le cose da migliorare ✍🏻

#onlymecanjudgeme #trattidilettering #scriptlettering #letteringdesign
•
Follow
Quanto sei critico con te stesso sul lavoro? Qualche anno fa la ero molto. Poi col tempo ho costruito la strada che mi sento bene addosso e, insieme ad un mio continuo percorso di crescita personale, ho lasciato andare pensieri duri e negativi su tutto quello che faccio. Il giudizio o la critica verso me stessa ora entrano in gioco solo per valutare se sto percorrendo la via giusta e cosa devo migliorare o cambiare, mai per buttarmi giu o entrare nel loop del perfezionismo! Sarà questo forse la strada giusta per sentire anche meno il giudizio esterno degli altri?! 🤔 Ps: in foto un vecchio schizzo di una scritta in cui ho inserito le cose da migliorare ✍🏻 #onlymecanjudgeme #trattidilettering #scriptlettering #letteringdesign
7 mesi fa
View on Instagram |
4/5
Ti chiedi mai che lavoro faresti se avessi scelto una strada diversa da quella che hai preso?

Che cosa farei oggi se avessi scelto di iscrivermi al Dams indirizzo cinema dopo il liceo? 🤔

A volte ci penso, ma la verità è che non posso saperlo! Forse dove sono è esattamente dove devo essere.
Le scelte che prendiamo hanno un loro perché, e poi possiamo sempre recuperare una passione in un altro modo o integrarla nel nostro attuale lavoro. E non è detto che qualunque passione debba diventare un lavoro: semplicemente può rimanere un forte interesse.

Cosa ne pensi?
Anche tu ti chiedi “se avessi scelto quello… che lavoro farei oggi?”

#trattidigrafica #trattidibranding #brandchelascianoilsegno #passioni #passionecinema #sceltedivita #sceltelavorative #cinemalover
•
Follow
Ti chiedi mai che lavoro faresti se avessi scelto una strada diversa da quella che hai preso? Che cosa farei oggi se avessi scelto di iscrivermi al Dams indirizzo cinema dopo il liceo? 🤔 A volte ci penso, ma la verità è che non posso saperlo! Forse dove sono è esattamente dove devo essere. Le scelte che prendiamo hanno un loro perché, e poi possiamo sempre recuperare una passione in un altro modo o integrarla nel nostro attuale lavoro. E non è detto che qualunque passione debba diventare un lavoro: semplicemente può rimanere un forte interesse. Cosa ne pensi? Anche tu ti chiedi “se avessi scelto quello… che lavoro farei oggi?” #trattidigrafica #trattidibranding #brandchelascianoilsegno #passioni #passionecinema #sceltedivita #sceltelavorative #cinemalover
8 mesi fa
View on Instagram |
5/5
@cristina.creative.design
wave-graphic-file

@2018-2022 CG • creative design di Cristina Guareschi - PARMA - CF GRSCST83C45I153L - P.IVA 02855380347 - REA PR-273474 Site Powered by Pix & Hue.

Cristina Guareschi • creative design utilizza i cookies per offrirti la miglior esperienza possibile. Scopri di più. Privacy PolicyAccetto!
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA